Discussione:
Fascicolazioni da alcuni giorni
(troppo vecchio per rispondere)
Elettra
2004-09-14 15:25:33 UTC
Permalink
ciao a tutti
da diversi giorno avverto delle strane sensazioni alla gamba e al
braccio sinistro (polpaccio soprattutto), cosi' oggi sono andata dal
mio medico.
Mi ha detto che quei piccoli movimenti involontari che ho alla gamba
si chiamano fascicolazioni.

Lui non gli ha dato grande importanza.......gli ho detto che
all'inizio avevo solo un senso di pesantezza alla gamba, una specie di
intorpidimento, poi sono comparse le fascicolazioni.
La cosa che mi preoccupa di piu' e' che gli stessi sintomi li avverto
anche al braccio sinistro......ma lui ha glissato.....
mi ha detto che la cosa poteva dipendere dall'infiammazione di un
nervo....mi ha dato una roba che si chiama Tiobec "acido alfa-Lipoico"
400mg, se entro un mese non passa tutto devo tornare da lui.

Arrivata in ufficio ho fatto una ricerca su google e ho visto che le
fascicolazioni sono sempre associate alla Sclerosi Laterale
Amiotrofica.....il baratro intorno a me.....
ora...visto la mia natura ansiosa e panicosa, c'e' un'anima pia che mi
dice qualcosa di piu'?

grazie mille
Elettra
G. Paolo
2004-09-14 16:09:44 UTC
Permalink
Domanda: hai per caso delle amalgami dentali ?
sono le otturazioni color argento nei denti.
Se si, DEVI eliminarle e seguire, secondo la medicina naturale, il
Protocollo della salute che trovi nel sito sotto Cure naturali

G. Paolo Vanoli (I2VGP) - Consulente in Scienza della Nutrizione e Medicine
Biologico Naturali
"NON c'e' pace senza GIUSTIZIA; quindi ricerco la Giustizia prima della
Pace"
www.mednat.org
Post by Elettra
ciao a tutti
da diversi giorno avverto delle strane sensazioni alla gamba e al
braccio sinistro (polpaccio soprattutto), cosi' oggi sono andata dal
mio medico.
Mi ha detto che quei piccoli movimenti involontari che ho alla gamba
si chiamano fascicolazioni.
Lui non gli ha dato grande importanza.......gli ho detto che
all'inizio avevo solo un senso di pesantezza alla gamba, una specie di
intorpidimento, poi sono comparse le fascicolazioni.
La cosa che mi preoccupa di piu' e' che gli stessi sintomi li avverto
anche al braccio sinistro......ma lui ha glissato.....
mi ha detto che la cosa poteva dipendere dall'infiammazione di un
nervo....mi ha dato una roba che si chiama Tiobec "acido alfa-Lipoico"
400mg, se entro un mese non passa tutto devo tornare da lui.
Arrivata in ufficio ho fatto una ricerca su google e ho visto che le
fascicolazioni sono sempre associate alla Sclerosi Laterale
Amiotrofica.....il baratro intorno a me.....
ora...visto la mia natura ansiosa e panicosa, c'e' un'anima pia che mi
dice qualcosa di piu'?
grazie mille
Elettra
Ignazio GSS©
2004-09-14 21:43:13 UTC
Permalink
Post by G. Paolo
Domanda: hai per caso delle amalgami dentali ?
Ma si, tanto le ha il 90% della popolazione, che ci vuole a spararla
li?
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com
Elettra
2004-09-15 07:50:13 UTC
Permalink
"G. Paolo" <***@transports.it> wrote in message news:<ci753v$ad5$***@fata.cs.interbusiness.it>...

Ola'! Sei tornato alla grande vedo......
Post by G. Paolo
Domanda: hai per caso delle amalgami dentali ?
ti e' andata male, non ne ho......

Saluti
Elettra
G. Paolo
2004-09-15 08:56:22 UTC
Permalink
Meglio cosi'.
Comunque, se non guarirai con i farmaci, cosa che dubito avverra'..., sono a
disposizione per aiutarti...a fare cio' che ti e' utile per guarire secondo
i dettami della medicina naturale, sempre che tu sia d'accordo nel FARE....
ciao.
--
G. Paolo Vanoli (I2VGP) - Consulente in Scienza della Nutrizione e Medicine
Biologico Naturali
"NON c'e' pace senza GIUSTIZIA; quindi ricerco la Giustizia prima della
Pace"
www.mednat.org
Post by Elettra
Ola'! Sei tornato alla grande vedo......
Post by G. Paolo
Domanda: hai per caso delle amalgami dentali ?
ti e' andata male, non ne ho......
Saluti
Elettra
sgas
2004-09-15 10:56:18 UTC
Permalink
Post by G. Paolo
Meglio cosi'.
ma tu avessi mai trovato qualcuno che ti da questa soddisfazione !!
eheheheh !

si incomincia a pensare che le amalgame abbiano un effetto protettivo ,
allora !
pollo
--
R: Perche'capovolge l' ordine con cui le persone leggono normalmente
D: Perche' il top-posting e' MALE ?
R: Il Top-Posting.
D: Quale e'la cosa piu' noiosa negli articoli news e nelle e.mails ?
Elettra
2004-09-15 13:35:20 UTC
Permalink
Post by G. Paolo
Meglio cosi'.
cmq...io vengo qui a fare una domanda che per me e' importante, e tu
ci incastri una delle tue tante pataccate......crei il solito
casino....insommma.....non ci risprmi mai....

confido ancora in voi serie persone.....dove siete???

Elettra
sgas
2004-09-15 13:39:05 UTC
Permalink
Il giorno 15 Sep 2004 06:35:20 -0700, " Elettra" ha scritto :

[cut]
Post by Elettra
confido ancora in voi serie persone.....dove siete???
beh ... intanto ...
http://www.sci-med.it/cerca.html#archivio
" fascicolazioni "
rende
http://tinyurl.com/62eak

Risultati 1 - 13 su circa 36 per fascicolazioni group:it.scienza.medicina
--
sgas ® UIN 69225877 www.sgas.it sgas [*at*]sgas.it
" There are in fact two things, science and opinion;
the former begets knowledge, the latter ignorance"
( Ippocrate )
Elettra
2004-09-16 08:45:26 UTC
Permalink
sgas <***@spamcop.net> wrote

ciao
Post by sgas
beh ... intanto ...
http://www.sci-med.it/cerca.html#archivio
" fascicolazioni "
rende
http://tinyurl.com/62eak
Risultati 1 - 13 su circa 36 per fascicolazioni group:it.scienza.medicina
grazie.....non avevo cercato su it.scienza.medicina.......ma solo su
questo ng.
la cosa adesso e leggermente piu' chiara....ma la paura non
passa.....credo che andro' dal neurologo....

Saluti
Elettra
Ignazio GSS©
2004-09-15 12:56:40 UTC
Permalink
Post by Elettra
Post by G. Paolo
Domanda: hai per caso delle amalgami dentali ?
ti e' andata male, non ne ho......
Azz! Povero vanolone che sfiga! Aveva gia' la sua pappardella bella
pronta! :-)
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com
Val
2004-09-15 08:52:45 UTC
Permalink
Post by G. Paolo
Domanda: hai per caso delle amalgami dentali ?
sono le otturazioni color argento nei denti.
Se si, DEVI eliminarle e seguire, secondo la medicina naturale, il
http://www.lescienze.it/sixcms/detail.php3?id=9618
G. Paolo
2004-09-15 09:22:46 UTC
Permalink
Post by Val
Post by G. Paolo
Domanda: hai per caso delle amalgami dentali ?
sono le otturazioni color argento nei denti.
Se si, DEVI eliminarle e seguire, secondo la medicina naturale, il
http://www.lescienze.it/sixcms/detail.php3?id=9618
...... tranne che per una piccola percentuale di individui che esibiscono
una particolare ipersensibilità al mercurio e ad altri metalli presenti
nell'impasto.

Allora, come mai TUTTE le persone alle quali sono state rimosse le amalgami,
hanno migliorato e di molto il loro stato di slaute ?
e ne ho fatte togliere a diecine di migliaia in 40 anni !
Gli studi detti "scientifici" sono in mano......

LONDRA - Le più autorevoli riviste internazionali di medicina di otto paesi
(tra cui The Lancet, The Journal of the American Medical Association, New
England Journal of Medicine, The Annals of Internal Medicine, British
Medical Journal), hanno deciso di imporre rigide regole a garanzia dei
ricercatori e dei lettori prima di pubblicare i risultati degli studi.
Nel mirino sono le case farmaceutiche che condizionerebbero i risultati
delle ricerche, quelle che, scrive in un editoriale The Journal of the
American Medical Association, "decidono i parametri di partecipazione agli
esperimenti, parametri che non sempre sono stati scelti secondo l'interesse
accademico, di quanti partecipano allo studio o del progresso scientifico".
"Nessun problema per quelle case farmaceutiche oneste che non manipolano
risultati", si è subito affrettata a chiarire l'editor Catherine De Angelis.
"Gli studiosi", continua l'articolo, "a volte non hanno accesso ai dati e
hanno poco potere di interpretazione. Inoltre, anche quando hanno maggiore
libertà, se i risultati non vanno a vantaggio del finanziatore-sponsor, può
accadere che essi vengano nascosti". Ora, prima della pubblicazione, i
ricercatori dovranno firmare un documento che ne attesti la responsabilità
su risultati e dati raccolti. "Mai più articoli su studi nei quali gli
sponsor hanno il controllo dei dati", affermano le riviste.
"E` sempre più diffusa la pubblicazione di risultati di ricerche manipolate
a favore del nuovo prodotto", ha affermato Richard Horton, editor di Lancet,
rivista che pubblica sull'ultimo numero un commento dal titolo
"Sponsorizzazione, paternità, responsabilità" e le regole del "Conflitto di
interessi".
Le iniziative di studio pagate dalle case farmaceutiche sono in crescita
rispetto a quelle di università e organismi pubblici: solo 10 anni fa le
case farmaceutiche finanziavano il 5 per cento delle ricerche pubblicate,
oggi oltre un terzo degli studi editi hanno lo sponsor.


+ http://www.mednat.org/universita_industria.htm

+

COSA NON SI FA' per VENDERE FARMACI...... !
vedi anche Falsita' della medicina ufficiale


Testimonianza di persone che lavorano all’interno di aziende
biomedicali.
Nella gestione degli stocks di magazzino c'è una voce che riguarda i
"regali" regolarmente codificati e gestiti.
Non solo, i Commerciali ossia quei dipendenti che hanno il compito in
azienda di portare a casa gli ordini ed entrano a contatto con Primari di
case di cura pubbliche e private, hanno a disposizioni ingenti fondi……. Da
un certo punto di vista possono essere considerati per corruzione, da un
altro punto di vista come stimolo all'acquisto da parte del potenziale
cliente.
Queste regalie extra bilancio servono a soddisfare fondamentalmente le
esigenze di:
- primari ospedalieri - mogli di primari - figli di primari - amici di
primari; “mani pulite” vive e vegeta e soprattutto vegeterà in quanto è
diventata sfumata la differenza tra corrompere e ricevere un regalo.
Se questo accade per vendere una macchina per emodialisi figuriamoci
che razza di business ci può essere dietro la chemio o la radioterapia.


per vendere le amalgami ed i VACCINI; il problema e' sempre lo stesso,
si devono finire prima le scorte......


vedi DANNi delle AMALGAMI:
http://www.mednat.org/amalgami/amalgami_base.htm
Val
2004-09-15 10:22:08 UTC
Permalink
Post by G. Paolo
...... tranne che per una piccola percentuale di individui che esibiscono
una particolare ipersensibilità al mercurio e ad altri metalli presenti
nell'impasto.
Ipersensibilità che immagino vada dimostrata in una qualche maniera.
E una volta che questo accade, immagino che il medico sarà più che propenso
a metterlo per iscritto. Invece chi si fa togliere le amalgame -per quello
che ho visto io- non ha uno straccio di indicazione in merito. Come mai?
Post by G. Paolo
Allora, come mai TUTTE le persone alle quali sono state rimosse le amalgami,
hanno migliorato e di molto il loro stato di slaute ?
Beh, questo è tutto da dimostrare. Non basta fare un documento Word e
scriverci: pinco è guarito dalla malattia x, pallo non ha fatto la rimozione
protetta e ha avuto il disturbo y.
Siccome potremmo discutere per giorni interi sulla validita degli studi
scientifici...attendo di vedere le analisi di un mio familiare, che dopo
aver speso un bel pò di soldini per togliere le amalgame (+ viaggio
trovandosi il dentista in un'altra regione) guarirà dai disturbi autoimmuni
di cui soffre (e di cui soffro anche io).Attendo fiduciosa.
Post by G. Paolo
e ne ho fatte togliere a diecine di migliaia in 40 anni !
Immagino quanti bei debiti fatti per rincorrere la guarigione
Post by G. Paolo
Gli studi detti "scientifici" sono in mano......
E le medicine "naturali" a chi sono in mano invece?
Post by G. Paolo
- primari ospedalieri - mogli di primari - figli di primari - amici di
primari; "mani pulite" vive e vegeta e soprattutto vegeterà in quanto è
diventata sfumata la differenza tra corrompere e ricevere un regalo.
Se questo accade per vendere una macchina per emodialisi figuriamoci
che razza di business ci può essere dietro la chemio o la radioterapia.
Il marcio c'è ovunque, indipendentemente dall'attività in questione.
A mio avviso non è certo la scienza in sè che crea queste storture ma sono
solo ed esclusivamente le persone.
Tant'è che corruzione e malcostume riguardano diversi settori delle attività
umane.
Post by G. Paolo
per vendere le amalgami ed i VACCINI; il problema e' sempre lo stesso,
si devono finire prima le scorte......
Non so neanche come replicare ad una simile affermazione.

V.
Ignazio GSS©
2004-09-15 12:57:18 UTC
Permalink
Post by G. Paolo
Allora, come mai TUTTE le persone alle quali sono state rimosse le amalgami,
hanno migliorato e di molto il loro stato di slaute ?
Tutte? E dove lo hai letto, su Topolino?
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com
Es
2004-09-14 19:45:29 UTC
Permalink
Post by Elettra
Arrivata in ufficio ho fatto una ricerca su google e ho visto che le
fascicolazioni sono sempre associate alla Sclerosi Laterale
Amiotrofica.....il baratro intorno a me.....
ora...visto la mia natura ansiosa e panicosa, c'e' un'anima pia che mi
dice qualcosa di piu'?
NON SEMPRE!
assolutamente no!
stai calma... qualche fascicolazione puoi averla anche per il solo fatto
di essere panicosa :)


--
ciao
Es
ICQ: 223465821
"isolated idiopathic hemiballismus is always an appropriate excuse"
Elettra
2004-09-15 07:47:36 UTC
Permalink
"Es" <***@despammed.com> wrote

ciao
sei stato molto gentile
Post by Es
Post by Elettra
Arrivata in ufficio ho fatto una ricerca su google e ho visto che le
fascicolazioni sono sempre associate alla Sclerosi Laterale
Amiotrofica
NON SEMPRE!
assolutamente no!
stai calma... qualche fascicolazione puoi averla anche per il solo fatto
di essere panicosa :)
ma a me durano da un bel po' di giorni :((

Saluti
Elettra
ProntoProva
2004-09-16 09:25:58 UTC
Permalink
Mi dispiace molto per le tue fascicolazioni, anche se benigne non sono mai
indice di ottima salute muscolare, fisica e mentale (stress e ansia). Io
sono ammalato di Sclerosi Laterale Amiotrofica, ed i miei segni iniziali
sono stati 2 mesi di fascicolazioni ininterrotte in tutto il corpo, dalla
punta dei piedi fino allo scalpo. Ho soltanto 22 anni appena compiuti. Le
fascicolazioni le ho avvertite all'inizio alle mani, più precisamente il mio
dito medio si fletteva ritmicamente. Poi hanno preso il polpacio, poi i
piedi, il torace, le braccia ed alla fine tutto il corpo compresa la faccia.
Durante questo periodo non avevo alcun segno di debolezza, anzi, mi allenavo
molto migliorando tantissimo la forza ed il tono muscolare. I miei muscoli
erano grossi e duri come la roccia. Dopo 2 mesi il crollo. In questo periodo
di terrore però ho studiato moltissimo le fascolazioni e tutti gli aspetti
delle malattie alle quali sono collegate, quindi se mi descrivessi con
dovizia di particolare tutti (e dico tutti) i sintomi, anche quelli più
impercettibili, sicuramente sarei la persona migliore nel saperti
consigliare, dato che li ho provati su di me. Ti faccio qualche domandina:

- Cosa intendevi esattamente per intorpidimento e pesantezza alla gamba? Era
solo una sensazione o qualcosa che realmente ti dava l'impressione di avere
qualche problema nel poterti muovere?
- Studia attentemente le tue fascicolazioni:
- Quali sono i ritmi di contrazione (rapidi, lenti, o simili a
vibrazioni)?
- Avvengono a riposo oppure mentre muovi il muscolo interessato, o
in entrambi i casi?
- Le hai anche quando stai in piedi?
- Se fai uno sforzo, impazziscono?
- Se precuoti rapidamente il muscolo interessato con una bottarella,
hai una qualche contrazione di riflesso?
- Urini di frequente?
- La notte riesci a dormire, oppure ti svegli di soprassalto a causa di
scossoni alle gambe o alle braccia?
- Riesci a controllare le tue emozioni?
- Quando mastichi o degluttisci, hai come la sensazione di provare una
leggerissima difficoltà?
- Avverti mai delle piccole vibrazioni percettibili in alcune zone
circoscritte del tuo corpo?

Ti consiglio inoltre di auto-esaminarti molto attentamente e di frequente
seguendo questi miei consigli, evitando di farti abbindolare dalle parole
dei medici di turno che posso garantirti, per esperienza personale, non
capiscono una mazza! Contatta un neurologo se vuoi, ma che sia specialista
in malattie neuromuscolari, altrimenti non capirà niente come gli altri. Io
sono stato visitato due volte da un neurologo che si diceva fosse abile e
capace, ma da quello che mi ha detto durante la visita e da come mi ha
trattato mi sono reso conto del contrario. Mentre mi visitava mi sono reso
conto che faceva molta confusione tra sclerosi multipla e miastenia gravis,
soprattutto perchè mi ha detto alla fine "non hai alcun processo di
demielinizzazione, puoi stare tranquillo..." Diemelinizzazione? E che cosa
c'entra? Semmai di apoptosi, e poi mi ha detto che i primi segni di quelli
che hanno questa malattia si vedono dagli occhi... Ma se è l'unica parte che
rimane intatta!!! Poi mi ha detto molto bruscamente che non avevo nessun
male nel fisico, ma nella mente, che ero pazzo e via dicendo. Dopo una sola
settimana ho avuto dei peggioramenti vistosi soprattutto dal punto di vista
del tono muscolare. Questo perchè la malattia in questione oltre ad essere
rara, può avere qualsiasi tipo di esordio e manifestarsi in una miriade di
modi diversi, e soprattutto la gente è molto ignorante e non la sa capire
dal primo momento. Dici loro di avere i sintomi, e ti prendono in giro, ti
dicono che sei un fissato, ti danno ansiolitici e visite dallo psicologo...
non capiscono niente e poi alla fine ti fanno incazzare. Mostri loro i
muscoli che vanno inflaccidendosi e ti dicono che sei dimagrito perchè sei
depresso, oppure semplicemente che ti stai inventando tutto... Pazzesco.
Quindi non fidarti dei pareri di questi ciarlatani, contatta delle persone
specialiste in questo tipo di malattia e soprattutto non essere un paziente
passivo, senti opinioni, pareri e se ti senti male cerca aiuto nelle persone
più care. Se ti senti bene, non pensare tutto il giorno a questa cosa, ma
goditi le giornate senza guardare troppo al futuro. Io ho passato due mesi
di limbo perchè i medici mi dicevano di aspettare. Adesso mi godo quel poco
di salute che mi resta.
Quando ti svegli la mattina fai qualche piccolo esercizio di riscaldamento,
poi tastati con i polpastrelli delle dita i muscoli mentre sono in
contrazione e verifica se la massa è uniforme e se non sono presenti delle
parti flaccide. Se un giorno dovessi percepire qualche piccola imperfezione,
cerca di capire la causa contattando i migliori specialisti. Capire una
patologia in anticipo aiuta tantissimo anche dal punto di vista terapeutico.
Inoltre c'è una cosa molto importante che non ti ho detto, le fascicolazioni
sono collegate anche a molte altre patologie oltre che alla SLA. Un danno
alla colonna vertebrale può causare le fascicolazioni in parti ben
determinate del corpo, oppure una siringomielia, oppure degli squilibri
chimici (carenze di magnesio), o anche ansia, stress, o la sindrome da
fatica cronica. C'è anche il LYME che simula alla perfezione tutti i segni
ed i sintomi della SLA. Ti consiglio quindi, se stai male, di non aspettare
che la situazione peggiori ma di correre subito ai ripari contattando uno
specialista veramente molto bravo. Fammi sapere come va, ciao.
Post by Elettra
ciao a tutti
da diversi giorno avverto delle strane sensazioni alla gamba e al
braccio sinistro (polpaccio soprattutto), cosi' oggi sono andata dal
mio medico.
Mi ha detto che quei piccoli movimenti involontari che ho alla gamba
si chiamano fascicolazioni.
Lui non gli ha dato grande importanza.......gli ho detto che
all'inizio avevo solo un senso di pesantezza alla gamba, una specie di
intorpidimento, poi sono comparse le fascicolazioni.
La cosa che mi preoccupa di piu' e' che gli stessi sintomi li avverto
anche al braccio sinistro......ma lui ha glissato.....
mi ha detto che la cosa poteva dipendere dall'infiammazione di un
nervo....mi ha dato una roba che si chiama Tiobec "acido alfa-Lipoico"
400mg, se entro un mese non passa tutto devo tornare da lui.
Arrivata in ufficio ho fatto una ricerca su google e ho visto che le
fascicolazioni sono sempre associate alla Sclerosi Laterale
Amiotrofica.....il baratro intorno a me.....
ora...visto la mia natura ansiosa e panicosa, c'e' un'anima pia che mi
dice qualcosa di piu'?
G. Paolo
2004-09-16 14:34:39 UTC
Permalink
Post by ProntoProva
Mi dispiace molto per le tue fascicolazioni, anche se benigne non sono mai
indice di ottima salute muscolare, fisica e mentale (stress e ansia). Io
sono ammalato di Sclerosi Laterale Amiotrofica, ed i miei segni iniziali
sono stati 2 mesi di fascicolazioni ininterrotte in tutto il corpo, dalla
punta dei piedi fino allo scalpo. Ho soltanto 22 anni appena compiuti. Le
fascicolazioni le ho avvertite all'inizio alle mani, più precisamente il mio
dito medio si fletteva ritmicamente. Poi hanno preso il polpacio, poi i
piedi, il torace, le braccia ed alla fine tutto il corpo compresa la faccia.
Durante questo periodo non avevo alcun segno di debolezza, anzi, mi allenavo
molto migliorando tantissimo la forza ed il tono muscolare. I miei muscoli
erano grossi e duri come la roccia. Dopo 2 mesi il crollo. In questo periodo
di terrore però ho studiato moltissimo le fascolazioni e tutti gli aspetti
delle malattie alle quali sono collegate, quindi se mi descrivessi con
dovizia di particolare tutti (e dico tutti) i sintomi, anche quelli più
impercettibili, sicuramente sarei la persona migliore nel saperti
- Cosa intendevi esattamente per intorpidimento e pesantezza alla gamba? Era
solo una sensazione o qualcosa che realmente ti dava l'impressione di avere
qualche problema nel poterti muovere?
- Quali sono i ritmi di contrazione (rapidi, lenti, o simili a
vibrazioni)?
- Avvengono a riposo oppure mentre muovi il muscolo interessato, o
in entrambi i casi?
- Le hai anche quando stai in piedi?
- Se fai uno sforzo, impazziscono?
- Se precuoti rapidamente il muscolo interessato con una bottarella,
hai una qualche contrazione di riflesso?
- Urini di frequente?
- La notte riesci a dormire, oppure ti svegli di soprassalto a causa di
scossoni alle gambe o alle braccia?
- Riesci a controllare le tue emozioni?
- Quando mastichi o degluttisci, hai come la sensazione di provare una
leggerissima difficoltà?
- Avverti mai delle piccole vibrazioni percettibili in alcune zone
circoscritte del tuo corpo?
Ti consiglio inoltre di auto-esaminarti molto attentamente e di frequente
seguendo questi miei consigli, evitando di farti abbindolare dalle parole
dei medici di turno che posso garantirti, per esperienza personale, non
capiscono una mazza! Contatta un neurologo se vuoi, ma che sia specialista
in malattie neuromuscolari, altrimenti non capirà niente come gli altri. Io
sono stato visitato due volte da un neurologo che si diceva fosse abile e
capace, ma da quello che mi ha detto durante la visita e da come mi ha
trattato mi sono reso conto del contrario. Mentre mi visitava mi sono reso
conto che faceva molta confusione tra sclerosi multipla e miastenia gravis,
soprattutto perchè mi ha detto alla fine "non hai alcun processo di
demielinizzazione, puoi stare tranquillo..." Diemelinizzazione? E che cosa
c'entra? Semmai di apoptosi, e poi mi ha detto che i primi segni di quelli
che hanno questa malattia si vedono dagli occhi... Ma se è l'unica parte che
rimane intatta!!! Poi mi ha detto molto bruscamente che non avevo nessun
male nel fisico, ma nella mente, che ero pazzo e via dicendo. Dopo una sola
settimana ho avuto dei peggioramenti vistosi soprattutto dal punto di vista
del tono muscolare. Questo perchè la malattia in questione oltre ad essere
rara, può avere qualsiasi tipo di esordio e manifestarsi in una miriade di
modi diversi, e soprattutto la gente è molto ignorante e non la sa capire
dal primo momento. Dici loro di avere i sintomi, e ti prendono in giro, ti
dicono che sei un fissato, ti danno ansiolitici e visite dallo
psicologo...
non capiscono niente e poi alla fine ti fanno incazzare. Mostri loro i
muscoli che vanno inflaccidendosi e ti dicono che sei dimagrito perchè sei
depresso, oppure semplicemente che ti stai inventando tutto... Pazzesco.
Quindi non fidarti dei pareri di questi ciarlatani, contatta delle persone
specialiste in questo tipo di malattia e soprattutto non essere un paziente
passivo, senti opinioni, pareri e se ti senti male cerca aiuto nelle persone
più care. Se ti senti bene, non pensare tutto il giorno a questa cosa, ma
goditi le giornate senza guardare troppo al futuro. Io ho passato due mesi
di limbo perchè i medici mi dicevano di aspettare. Adesso mi godo quel poco
di salute che mi resta.
Quando ti svegli la mattina fai qualche piccolo esercizio di
riscaldamento,
poi tastati con i polpastrelli delle dita i muscoli mentre sono in
contrazione e verifica se la massa è uniforme e se non sono presenti delle
parti flaccide. Se un giorno dovessi percepire qualche piccola
imperfezione,
cerca di capire la causa contattando i migliori specialisti. Capire una
patologia in anticipo aiuta tantissimo anche dal punto di vista terapeutico.
Inoltre c'è una cosa molto importante che non ti ho detto, le
fascicolazioni
sono collegate anche a molte altre patologie oltre che alla SLA. Un danno
alla colonna vertebrale può causare le fascicolazioni in parti ben
determinate del corpo, oppure una siringomielia, oppure degli squilibri
chimici (carenze di magnesio), o anche ansia, stress, o la sindrome da
fatica cronica. C'è anche il LYME che simula alla perfezione tutti i segni
ed i sintomi della SLA. Ti consiglio quindi, se stai male, di non aspettare
che la situazione peggiori ma di correre subito ai ripari contattando uno
specialista veramente molto bravo. Fammi sapere come va, ciao.
Post by Elettra
ciao a tutti
Hai mai pensato che potrebbero essere stati i vaccini che ti hanno inoculato
da bambino a produrti quel danno ?
Se vuoi saperne di piu' chiedi.
--
G. Paolo Vanoli (I2VGP) - Consulente in Scienza della Nutrizione e Medicine
Biologico Naturali
www.mednat.org
ProntoProva
2004-09-16 14:51:07 UTC
Permalink
Post by G. Paolo
Hai mai pensato che potrebbero essere stati i vaccini che ti hanno inoculato
da bambino a produrti quel danno ?
Chi può dirlo, ancora le cause della SLA restano del tutto sconosciute.
Forse dovrei provare con qualche altro vaccino, magari la SLA potrebbe
sparir via del tutto, un pò come in quei cartoneanimati quando prendono
un'altra botta in testa per riacquistare la memoria.
G. Paolo
2004-09-16 15:04:59 UTC
Permalink
Post by ProntoProva
Chi può dirlo, ancora le cause della SLA restano del tutto sconosciute.
Forse dovrei provare con qualche altro vaccino, magari la SLA potrebbe
sparir via del tutto, un pò come in quei cartoneanimati quando prendono
un'altra botta in testa per riacquistare la memoria.
vai a vedere nal ns. portale vi e' tutta una bibliografia anche sulla SLA
proveniente dai vaccini....anche se le autorita' mediche mondiali, coprono
tutto e fanno studi dichiaratamente a favore dei vaccini !
--
G. Paolo Vanoli (I2VGP) - Consulente in Scienza della Nutrizione e Medicine
Biologico Naturali
www.mednat.org / danni dei vaccini
Ignazio GSS©
2004-09-16 15:20:41 UTC
Permalink
Post by G. Paolo
vai a vedere nal ns. portale vi e' tutta una bibliografia anche sulla SLA
proveniente dai vaccini....anche se le autorita' mediche mondiali, coprono
tutto e fanno studi dichiaratamente a favore dei vaccini !
E' il solito complotto coi grigi per indebolire la razza umana prima
dell'invasione.
--
Ignazio GSS© * More than 90 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it
200 Images of digestive endoscopy
http://www.areamedica.com
Elettra
2004-09-17 08:47:49 UTC
Permalink
"ProntoProva" <***@spam.com> wrote in message news:<G_c2d.260535$***@news3.tin.it>...

ciao
diciamo che se prima era impaurita adesso sono terrorizzata.....
cmq grazie lo stesso soprattutto per la tua precisa spiegazione.
Post by ProntoProva
- Cosa intendevi esattamente per intorpidimento e pesantezza alla gamba? Era
solo una sensazione o qualcosa che realmente ti dava l'impressione di avere
qualche problema nel poterti muovere?
No....non mi creava limitazioni nei movimenti. Sentivo la gamba
strana, ma riuscivo a muoverla come sempre
Post by ProntoProva
- Quali sono i ritmi di contrazione (rapidi, lenti, o simili a
vibrazioni)?
sono sul polpaccio, non sono costanti......se lo guardo vedo delle
piccole contrazioni in qua e la.....molto piccole.
Post by ProntoProva
- Avvengono a riposo oppure mentre muovi il muscolo interessato, o
in entrambi i casi?
mi sembra che quando il muscolo e' in tensione non ci siano....
Post by ProntoProva
- Le hai anche quando stai in piedi?
mi sembra di no....
Post by ProntoProva
- Se fai uno sforzo, impazziscono?
no
Post by ProntoProva
- Se precuoti rapidamente il muscolo interessato con una bottarella,
hai una qualche contrazione di riflesso?
no, ho fatto una prova (non so quanto attendibile) su polpaccio.
Post by ProntoProva
- Urini di frequente?
non ho notato aumenti......bevo molta acqua quindi...va da se......
Post by ProntoProva
- La notte riesci a dormire, oppure ti svegli di soprassalto a causa di
scossoni alle gambe o alle braccia?
soffro di attacchi di panico da una sacco di anni, quindi in questo
periodo sono molto suscettibile a tutto......diciamo che mi e'
capitato di svegliarmi per la paura.....mi succede anche mentre sto
per addormentarmi....mi prende una sensazione di paura che mi fa
drizzare....
scossoni no....

piu' avanti mi dici che i medici sono propensi a bollare tutto con lo
stress....figurati con me che sofrro di ansia e di attacchi di
panico.....
a volte ho paura dell'effetto "al lupo al lupo".....che una volta che
stai male sul serio e non e' l'ansia che ti suggestiona....be'...sei
svantaggiato rispetto agli altri...
Post by ProntoProva
- Riesci a controllare le tue emozioni?
leggi sopra, in questo perio do sono molto impaurita.....cmq se ti
riferisci a reazioni esagerate (pianto o riso)improvvise non adeguate
al momento, no....quelle no.
Post by ProntoProva
- Quando mastichi o degluttisci, hai come la sensazione di provare una
leggerissima difficoltà?
A volte ho un groppo alla gola.......
Post by ProntoProva
- Avverti mai delle piccole vibrazioni percettibili in alcune zone
circoscritte del tuo corpo?
Non so.....non ho capito cosa siano....quindi credo di no.
Post by ProntoProva
Ti consiglio inoltre di auto-esaminarti molto attentamente e di frequente
seguendo questi miei consigli, evitando di farti abbindolare dalle parole
dei medici di turno che posso garantirti, per esperienza personale, non
capiscono una mazza! Contatta un neurologo se vuoi, ma che sia specialista
in malattie neuromuscolari, altrimenti non capirà niente come gli altri.
venerdi prossimo ho un appuntamento con una neurologa, non so che
specializzazione abbia, anche se non e' la prima volta che la vedo.
cmq e' una persona diretta e credo che se si accorge che e' una cosa
che non rientra nelle sue capicita' non si arrocchi su se stessa.
Post by ProntoProva
Poi mi ha detto molto bruscamente che non avevo nessun
male nel fisico, ma nella mente, che ero pazzo e via dicendo.
mi spiace per la tua esperienza negativa....in tutti i sensi....
Post by ProntoProva
Quindi non fidarti dei pareri di questi ciarlatani, contatta delle persone
specialiste in questo tipo di malattia e soprattutto non essere un paziente
passivo, senti opinioni, pareri e se ti senti male cerca aiuto nelle persone
più care. Se ti senti bene, non pensare tutto il giorno a questa cosa, ma
goditi le giornate senza guardare troppo al futuro. Io ho passato due mesi
di limbo perchè i medici mi dicevano di aspettare. Adesso mi godo quel poco
di salute che mi resta.
Quando andro' alla visita le chiedero' anche le cose di cui mi hai
parlato, e che cmq avevo trovato un po' anche su siti specializzati.
Post by ProntoProva
Inoltre c'è una cosa molto importante che non ti ho detto, le fascicolazioni
sono collegate anche a molte altre patologie oltre che alla SLA.
spero in questo......

grazie di tutto e in bocca al lupo

Elettra
ProntoProva
2004-09-17 15:59:23 UTC
Permalink
Post by Elettra
Post by ProntoProva
- Quali sono i ritmi di contrazione (rapidi, lenti, o simili a
vibrazioni)?
sono sul polpaccio, non sono costanti......se lo guardo vedo delle
piccole contrazioni in qua e la.....molto piccole.
Ascolta, fai questa prova. Contrai il polpaccio (non esageratamente) e
verifica se le piccole contrazioni qua e la avvengono nell'arco di circa 10
minuti direi. Il polpaccio deve restare contratto (non troppo forte se no ti
viene un crampo), questo serve a verificare se attorno al muscolo in
tensione vi sono delle fibbre muscolari molli che non partecipano
correttamente alla contrazione, e che subiscono delle fascicolazioni per il
processo di denervazione/reinnervazione.
Post by Elettra
Post by ProntoProva
- Le hai anche quando stai in piedi?
mi sembra di no....
Questa è già una cosa buona.
Post by Elettra
Post by ProntoProva
- Se fai uno sforzo, impazziscono?
no
Questo è già un buon segno, dato che un muscolo sfasato diventa anche
ipereccitabile.
Post by Elettra
Post by ProntoProva
- Se precuoti rapidamente il muscolo interessato con una bottarella,
hai una qualche contrazione di riflesso?
no, ho fatto una prova (non so quanto attendibile) su polpaccio.
No, credo che sia attendibile. Di solito quando ci si spaventa si diventa
molto scrupolosi e si capisce tutto al volo. Il fatto che una leggera
percussione non scateni nessuna fascicolazione è un buon segno. Le fibbre
muscolari sono normali, ed i nervi non sono irritati.
Post by Elettra
Post by ProntoProva
- Urini di frequente?
non ho notato aumenti......bevo molta acqua quindi...va da se......
Quindi suppongo di no. Meglio così.
Post by Elettra
Post by ProntoProva
- La notte riesci a dormire, oppure ti svegli di soprassalto a causa di
scossoni alle gambe o alle braccia?
soffro di attacchi di panico da una sacco di anni, quindi in questo
periodo sono molto suscettibile a tutto......diciamo che mi e'
capitato di svegliarmi per la paura.....mi succede anche mentre sto
per addormentarmi....mi prende una sensazione di paura che mi fa
drizzare....
scossoni no....
Meglio così. Ti ho fatto questa domanda perchè in alcune testimonianze di
ammalati di SLA questo fenomeno può capitare per tutti gli squilibri emotivi
procurati dalla malattia. A me ad esempio capita molto spesso, ed è motivo
di insonnia.
Post by Elettra
piu' avanti mi dici che i medici sono propensi a bollare tutto con lo
stress....figurati con me che sofrro di ansia e di attacchi di
panico.....
a volte ho paura dell'effetto "al lupo al lupo".....che una volta che
stai male sul serio e non e' l'ansia che ti suggestiona....be'...sei
svantaggiato rispetto agli altri...
Guarda, non vorrei farti spaventare, ma è lo stesso che è successo a me.
Premetto che non sono un tipo ipocondriaco (tanto ormai...). Molti mesi
prima delle fascicolazioni ho notato nell'interno coscia destro un neo che
aveva le sembianze del melanoma. Mi sono disperato, mi sono messo a
piangere, ormai era finita e via dicendo. Non mi credeva nessuno e mi davano
tutti del fissato. Poi sono andato da un esperto, me lo sono fatto asportare
e non era niente. E così la fama dell'ipocondriaco era già fatta, chi mi
avrebbe creduto più ormai? Lo stesso giorno che torno a casa dall'operazione
del neo, vedo in televisione indovina cosa? Il film su Jennifer Estess, la
ragazza che è morta recentemente di Sclerosi Laterale Amiotrofica. Non
sapevo neanche quello che era, speravo fosse un'invenzione dei mass media.
Non mi sentivo debole e non avevo nessun distrurbo, quindi non ci ho fatto
molto caso. Una settimana dopo le fascicolazioni. Cerco in internet, e poi
il resto lo conosci. E' come una maledizione, se me lo avessero raccontato
non ci avrei creduto. Ovviamente l'essere stressato è un grossissimo
svantaggio, perchè il neurologo ti bolla sempre con lo stress.
Post by Elettra
Post by ProntoProva
- Riesci a controllare le tue emozioni?
leggi sopra, in questo perio do sono molto impaurita.....cmq se ti
riferisci a reazioni esagerate (pianto o riso)improvvise non adeguate
al momento, no....quelle no.
Meno male. La mancata padronanza delle emozioni è chiamata sindrome
Pseudobulbare, ed è tipica nell'esordio bulbare della sla.
Post by Elettra
Post by ProntoProva
- Quando mastichi o degluttisci, hai come la sensazione di provare una
leggerissima difficoltà?
A volte ho un groppo alla gola.......
Dimmi a che altezza, è importante.
Post by Elettra
Post by ProntoProva
- Avverti mai delle piccole vibrazioni percettibili in alcune zone
circoscritte del tuo corpo?
Non so.....non ho capito cosa siano....quindi credo di no.
La sensazione di piccole vibrazioni potrebbe essere causata da attività
elettrica nel muscolo a riposo, ma anche da condizioni perfettamente
benigne. Alle volte delle fascicolazioni ad alta frequenza somigliano a
vibrazioni, a me è capitato molto spesso, soprattutto nella zona della
scapola.
Post by Elettra
Post by ProntoProva
Ti consiglio inoltre di auto-esaminarti molto attentamente e di frequente
seguendo questi miei consigli, evitando di farti abbindolare dalle parole
dei medici di turno che posso garantirti, per esperienza personale, non
capiscono una mazza! Contatta un neurologo se vuoi, ma che sia specialista
in malattie neuromuscolari, altrimenti non capirà niente come gli altri.
venerdi prossimo ho un appuntamento con una neurologa, non so che
specializzazione abbia, anche se non e' la prima volta che la vedo.
cmq e' una persona diretta e credo che se si accorge che e' una cosa
che non rientra nelle sue capicita' non si arrocchi su se stessa.
Ti do un consiglio prezioso. Sicuramente tu avrai voglia di parlare, ma il
neurologo farà di tutto per farti tacere, sono fatti così. Non farti
azzittire mai, racconta tutti i particolari, anche quelli più
insignificanti. Inoltre il neurologo vorrà vedere le contrazioni con i suoi
occhi e può capitare benissimo che in quel momento tu possa anche non averne
neanche una come è successo a me. Il neurologo ti dirà che non hai niente,
ma non perchè pensa che le tue fascicolazioni siano benigne, perchè pensa
che non ce le hai e che è soltanto un frutto della tua mente e delle tue
ansie. Ti prescriverà ansiolitici, psicofarmaci e via dicendo, magari ti
manderà anche dallo psicologo, è un classico. Cerca di pretendere sempre il
massimo della sincerità da chi ti visita, e falle questa domanda "Lei pensa
che le fascicolazioni me le sia inventate?". E' importante questo
particolare.
Post by Elettra
Post by ProntoProva
Quindi non fidarti dei pareri di questi ciarlatani, contatta delle persone
specialiste in questo tipo di malattia e soprattutto non essere un paziente
passivo, senti opinioni, pareri e se ti senti male cerca aiuto nelle persone
più care. Se ti senti bene, non pensare tutto il giorno a questa cosa, ma
goditi le giornate senza guardare troppo al futuro. Io ho passato due mesi
di limbo perchè i medici mi dicevano di aspettare. Adesso mi godo quel poco
di salute che mi resta.
Quando andro' alla visita le chiedero' anche le cose di cui mi hai
parlato, e che cmq avevo trovato un po' anche su siti specializzati.
Comunque, concludendo, da quello che mi hai detto sono convinto che la SLA
non ce l'hai, e detto da me dovrebbe essere molto incoraggiante. Il
consiglio migliore che posso darti è quello di rilassarti, e di pensare ad
altre cose. L'ansia è una brutta cosa, lo so, ma è un sentimento che puoi
controllare con la forza di volontà.
Ti auguro tanta fortuna per il tuo esame neurologico, ciao.
Frankie NiBBle ®
2004-09-17 17:23:01 UTC
Permalink
Post by ProntoProva
Comunque, concludendo, da quello che mi hai detto sono convinto che
la SLA non ce l'hai,
Perchè, in caso contrario, tu avresti potuto diagnosticarla via e-mail ?
Post by ProntoProva
e detto da me dovrebbe essere molto
incoraggiante.
Vedi, caro Pronto... il fatto è che sei stato molto poco incoraggiante
prima.
Ci hai scritto la tua esperienza negativa, facendoci comprendere quanto sia
difficile e specialistica una diagnosi di SLA, e poi pretendi di porla
via modem in base a sensazioni e autotests: è una contraddizione in
termini, non trovi ?

Poi, sai bene che le fascicolazioni possono avere decine di cause alcune
anche banali...

--
NiBBle

Loading...