flip
2023-12-31 16:26:43 UTC
negli ultimi 10 anni si è assistito ad un aumento vertiginoso delle malattie sessualmente trasmesse, tra cui la sifilide. L'aumento si osserva in tutto il mondo, in Italia i casi di sifilide sono aumentati del 400%
https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=55025
Alla base del fenomeno la medicina ufficiale lo spiega con l'efficacia delle nuove cure dell' AIDS che hanno trasformato quella terribile malattia in una forma cronica trattabile con farmaci. La caduta dei timori di contrarre l'AIDS ha paradossalmente ridotto le precauzioni contro il sesso insicuro, specialmente l'abbandono dell'uso del preservativo, e questo ha favorito la diffusione delle malattie sessualmente trasmesse.
Naturalmente questa è a spiegazione ufficiale, ma dietro c'è ben altro.
La concomitanza dell'inizi dell'incremento della malattie sessuali e dell'apparizione e diffusione dei cellulari smartphone dopo il 2010 , suggerisce che questa sarebbe la vera spiegazione: la diffusione delle malattie sessuali, che sarebbe stata causata dai nuovi protocolli tecnologici delle trasmissione telefoniche che hanno indebolito le difese immunitarie degli individui, ma soprattutto hanno condizionato i cervelli al consumismo e al sesso insicuro.
Se gli smartphone 4G hanno potuto fare questo con le malattie sessuali, cosa potrà fare il nuovo protocollo 5G?
https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=55025
Alla base del fenomeno la medicina ufficiale lo spiega con l'efficacia delle nuove cure dell' AIDS che hanno trasformato quella terribile malattia in una forma cronica trattabile con farmaci. La caduta dei timori di contrarre l'AIDS ha paradossalmente ridotto le precauzioni contro il sesso insicuro, specialmente l'abbandono dell'uso del preservativo, e questo ha favorito la diffusione delle malattie sessualmente trasmesse.
Naturalmente questa è a spiegazione ufficiale, ma dietro c'è ben altro.
La concomitanza dell'inizi dell'incremento della malattie sessuali e dell'apparizione e diffusione dei cellulari smartphone dopo il 2010 , suggerisce che questa sarebbe la vera spiegazione: la diffusione delle malattie sessuali, che sarebbe stata causata dai nuovi protocolli tecnologici delle trasmissione telefoniche che hanno indebolito le difese immunitarie degli individui, ma soprattutto hanno condizionato i cervelli al consumismo e al sesso insicuro.
Se gli smartphone 4G hanno potuto fare questo con le malattie sessuali, cosa potrà fare il nuovo protocollo 5G?