Post by carminela revoca dell'esame di stato, in caso di fatti gravissimi sarebbe una
soluzione alternativa.
E infatti e' questo, che sia legata o meno all'iscrizione all'albo mi
pare irrilevante.
Post by carminema perchè parli solo di simoncini e dimentichi altri casi di persecuzione
dogmatico-scientifica?
Tipo?
Post by carminequindi, per la tua logica, radiamo tutti i medici che hanno avuto pazienti
malati di tumore morti dopo la chemio, allora!
No, guarda, questa e' una sciocchezza grossa come una casa. Se tu hai
fatto tutto al meglio delle attuali conoscenze scientifiche nessuno
puo' farti nulla. Se ti inventi minchiate senza capo ne coda, come ha
fatto il tizio che hai nominato, che ha detto cose che denotano una
TOTALE ignoranza delle minime basi che dovrebbe avere ogni medico, e
per di piu' in base a queste cose utilizza pazienti come cavie umane,
truffandoli, fanno benissimo a togliergli l'abilitazione e magari a
sbatterlo in galera e buttare la chiave.
Post by carminenon dare la libertà a chi ha teorie alternative di continuare le ricerche è
una forma di tutela per i pazienti?
Esattamente. I tempi di Mengele sono finiti, grazie a dio, e la
sperimentazione va fatta NELLA PIU' TOTALE garanzia della sicurezza
del paziente, esiste proprio a questo riguardo una cosa che si chiama
protocollo di Helsinki che indica con precisione come va fatta la
ricerca per evitare che i pazienti siano trattati come topi di
laboratorio, magari da chi non sa neppure dove ha i piedi.
La ricerca sperimentale va fatta nel modo corretto, assicurando la
MASSIMA TUTELA del paziente, con un protocollo di ricerca chiaro e
dettagliatissimo, approvato dall'apposito comitato etico, e il
paziente deve essere adeguatamente reso edotto di tutto ciò che gli si
sta facendo, e dare la propria approvazione scritta intesa come
consenso informato.
Non e' che io stanotte mi invento che il cancro e un fecaloma che si
cura col guttalax e da domani comincio a fare la sperimentazione fino
a quando qualcuno non ci lascia le penne.
Post by carmineappunto, ora concordi con me dell'inutilità dell'albo.
Si, l'albo puo' essere anche inutile, ma questo lo ritengo irrilevante
ai fini del discorso. Chi se ne fotte dell'etica professionale e
commette gravissime violazioni a danno dei pazienti o si dimostra
manifestamente un ignorante cosmico o un truffatore, e' bene che vada
a raccorglier margherite invece che fare danni sui pazienti ignari.
Post by carmineancora no. la domanda (generale) è:"cosa non sa fare laureato abilitato non
iscritto di diverso da uno iscritto? ovvero cosa entra professionalmente
nel tuo cervello quando in tasca hai un tesserino?"
La domanda e' mal posta. Chiediti piuttosto: una volta che hai
l'abilitazione, e' giusto che essa possa essere revocata per fatti
gravissimi, se hai ampiamente dimostrato di non meritarla?
Secondo me si.
Post by carminesei tu che sposti l'argomento su questo fatto.
io parlo in generale di albi.
A me degli albi in generale non me ne frega nulla :-)
Qui siamo su it.salute e parlo di albo dei medici.
--
Ignazio GSS© * More than 100 HiRes images in my home page
http://www.ipuddu.it