LoStaff .
2020-07-10 18:54:53 UTC
Discussione :
Paziente di 60 anni affetta da melanoma palpebra inferiore destra con
progressione anche nella congiuntiva.
Le viene proposto trattamento laser e intervento chirurgico con successiva
ricostruzione plastica.
La paziente, però, rifiuta momentaneamente le terapie proposte e si sottopone
alle cure del dr.Simoncini.
Per 10 giorni effettua dei lavaggi con bicarbonato di sodio nella congiuntiva,
che eliminano completamente la massa che protudeva nel suo interno.
Per tutto il mese successivo viene effettuata una spennellatura con tintura di
iodio al 7% al giorno sulla massa neoplastica ripetuta 30 volte nella stessa
seduta, con il risultato di ottenere la quasi completa distruzione della
neoplasia.
Viene ripetuto un ciclo con le stesse modalità dopo 1 mese, che porta alla sua
eliminazione completa.
Le fotografie, fatte nel mese di ottobre 2010 mostrano la neoplasia allinizio,
in realtà sono state prese quando era già incominciata la prima fase con il
bicarbonato di sodio. Prima dellinizio della terapia, la massa nellocchio era
ancora più grande.
Le fotografie successive, fatte nel mese di maggio 2011, dimostrano che la
neoplasia, una volta sparita dopo una terapia durata 2 mesi, non si è più
presentata a distanza di un anno e mezzo, permanendo solo un piccolo esito
cicatriziale.
Dr. Tullio Simoncini (Oncologo)
Paziente di 60 anni affetta da melanoma palpebra inferiore destra con
progressione anche nella congiuntiva.
Le viene proposto trattamento laser e intervento chirurgico con successiva
ricostruzione plastica.
La paziente, però, rifiuta momentaneamente le terapie proposte e si sottopone
alle cure del dr.Simoncini.
Per 10 giorni effettua dei lavaggi con bicarbonato di sodio nella congiuntiva,
che eliminano completamente la massa che protudeva nel suo interno.
Per tutto il mese successivo viene effettuata una spennellatura con tintura di
iodio al 7% al giorno sulla massa neoplastica ripetuta 30 volte nella stessa
seduta, con il risultato di ottenere la quasi completa distruzione della
neoplasia.
Viene ripetuto un ciclo con le stesse modalità dopo 1 mese, che porta alla sua
eliminazione completa.
Le fotografie, fatte nel mese di ottobre 2010 mostrano la neoplasia allinizio,
in realtà sono state prese quando era già incominciata la prima fase con il
bicarbonato di sodio. Prima dellinizio della terapia, la massa nellocchio era
ancora più grande.
Le fotografie successive, fatte nel mese di maggio 2011, dimostrano che la
neoplasia, una volta sparita dopo una terapia durata 2 mesi, non si è più
presentata a distanza di un anno e mezzo, permanendo solo un piccolo esito
cicatriziale.
Dr. Tullio Simoncini (Oncologo)
--
LoStaff di Simoncini
http://www.drsimoncinicommunity.com/it/
lostaff-***@doctor.com
LoStaff di Simoncini
http://www.drsimoncinicommunity.com/it/
lostaff-***@doctor.com