Discussione:
mistero tumori
(troppo vecchio per rispondere)
parapuppo
2022-01-27 12:17:50 UTC
Permalink
secondo l'airc la mortalità per cancro in Italia è diminuita nel 2021
dell'1% rispetto al 2020, e del 10% rispetto alla media degli anni
precedenti il 2019-. Allo stesso tempo raggiungendo la mortalità per
cancro i minimi negli ultimi 10 anni, durante il 2021 gli screeening le
cure e le operazioni chirurgiche per vari tipi di cancro sono diminuite
dal 10 al 30%.
https://www.airc.it/news/tumori-in-italia-i-numeri-aggiornati

Mistero dunque: nonostante durante la pandemia molti cancri non sono
stati curati, la mortalità per cancro ha continuato a diminuire. Cosa se
ne può dedurre? che quelli che non sono morti di cancro sono morti a
causa del covid? Ma no! più semplicemente è che le morti per cancro sono
un artefatto ospedaliero: le diagnosi per cancro sono in gran parte
farlocche, mentre le morti per cancro sono spesso conseguenza
dell'intossicazione da farmaci e di operazioni chirurgiche andate male.
Erte Ribbile
2022-01-28 08:14:24 UTC
Permalink
...le morti per cancro sono un artefatto
ospedaliero...
IMBECILLE.
parapuppo
2022-01-28 12:51:59 UTC
Permalink
Post by parapuppo
Mistero dunque: nonostante durante la pandemia molti cancri non sono
stati curati, la mortalità per cancro ha continuato a diminuire. Cosa se
ne può dedurre? che quelli che non sono morti di cancro sono morti a
causa del covid? Ma no! più semplicemente è che le morti per cancro sono
un artefatto ospedaliero: le diagnosi per cancro sono in gran parte
farlocche, mentre le morti per cancro sono spesso conseguenza
dell'intossicazione da farmaci e di operazioni chirurgiche andate male.
secondo uno studio su mille donne 30 dovranno morire per cancro al seno
senza cure, ma se effettueranno lo screening e verranno curate se ne
salveranno solo 9. Allo stesso tempo lo screening individua almeno 4
falsi positivi su mile.
https://www.osservatorionazionalescreening.it/content/il-bilancio-sugli-screening-una-narrazione-sui-benefici-e-i-danni-correlati-allo-screening

dunque a prima vista sembrerebbe che le cure oncologiche, almeno per il
cancro al seno, salvino 9 persone su 30. Ma includendo le morti causate
dalle cure oncologiche si scopre che la metà dei diagnosticati (71)
muore proprio per le cure. Per cui senza cure ne muoiono solo 30 donne
su mille di cancro al seno. Con le cure ne muoiono minimo 21 per cancro,
e ben 35 per le cure oncologiche, per un totale di almeno 56 morti se si
effettuano screening cure e operazioni, mentre ne morirebbero solo 30 se
non si effettuano cure.
https://www.repubblica.it/oncologia/news/2016/08/31/news/chemioterapia_su_lancet_in_inghilterra_muore_fino_al_50_dei_pazienti-146951332/
parapuppo
2022-01-28 14:06:51 UTC
Permalink
Post by parapuppo
Post by parapuppo
Mistero dunque: nonostante durante la pandemia molti cancri non sono
stati curati, la mortalità per cancro ha continuato a diminuire. Cosa
se ne può dedurre? che quelli che non sono morti di cancro sono morti
a causa del covid? Ma no! più semplicemente è che le morti per cancro
sono un artefatto ospedaliero: le diagnosi per cancro sono in gran
parte farlocche, mentre le morti per cancro sono spesso conseguenza
dell'intossicazione da farmaci e di operazioni chirurgiche andate male.
secondo uno studio su mille donne 30 dovranno morire per cancro al seno
senza cure, ma se effettueranno lo screening e verranno curate se ne
salveranno solo 9. Allo stesso tempo lo screening individua almeno 4
falsi positivi su mile.
https://www.osservatorionazionalescreening.it/content/il-bilancio-sugli-screening-una-narrazione-sui-benefici-e-i-danni-correlati-allo-screening
dunque a prima vista sembrerebbe che le cure oncologiche, almeno per il
cancro al seno, salvino 9 persone su 30. Ma includendo le morti causate
dalle cure oncologiche si scopre che la metà dei diagnosticati (71)
muore proprio per le cure. Per cui senza cure ne muoiono solo 30 donne
su mille di cancro al seno. Con le cure ne muoiono minimo 21 per cancro,
e ben 35 per le cure oncologiche, per un totale di almeno 56 morti se si
effettuano screening cure e operazioni, mentre ne morirebbero solo 30 se
non si effettuano cure.
https://www.repubblica.it/oncologia/news/2016/08/31/news/chemioterapia_su_lancet_in_inghilterra_muore_fino_al_50_dei_pazienti-146951332/
considerazioni che puntano ad un'altra domanda: perchè mettere su una
macchina sanitaria che uccide più persone della malattia che dovrebbe
curare?

la risposta nuda e cruda è che la cura fa guadagnare soldi ai medici. Un
malato oncologico spende in media eur 17500 per farsi curare, soldi che
finiscono nelle tasche dei medici.
parapuppo
2022-01-28 14:14:29 UTC
Permalink
Post by parapuppo
Post by parapuppo
dunque a prima vista sembrerebbe che le cure oncologiche, almeno per
il cancro al seno, salvino 9 persone su 30. Ma includendo le morti
causate dalle cure oncologiche si scopre che la metà dei diagnosticati
(71) muore proprio per le cure. Per cui senza cure ne muoiono solo 30
donne su mille di cancro al seno. Con le cure ne muoiono minimo 21 per
cancro, e ben 35 per le cure oncologiche, per un totale di almeno 56
morti se si effettuano screening cure e operazioni, mentre ne
morirebbero solo 30 se non si effettuano cure.
https://www.repubblica.it/oncologia/news/2016/08/31/news/chemioterapia_su_lancet_in_inghilterra_muore_fino_al_50_dei_pazienti-146951332/
considerazioni che puntano ad un'altra domanda: perchè mettere su una
macchina sanitaria che uccide più persone della malattia che dovrebbe
curare?
la risposta nuda e cruda è che la cura fa guadagnare soldi ai medici. Un
malato oncologico spende in media eur 17500 per farsi curare, soldi che
finiscono nelle tasche dei medici.
ripensando a quelle povere 4 donne ogni mille, diagnosticate falso
positive al cancro al seno. Sottoposte a cure da tortura e amputazioni
chirurgiche, alle quali la metà non riesce a sopravvivere. Morte senza
aver mai avuto il cancro, per essere derubate di poche migliaia di euro.
parapuppo
2022-01-28 17:04:43 UTC
Permalink
Post by parapuppo
Post by parapuppo
Post by parapuppo
dunque a prima vista sembrerebbe che le cure oncologiche, almeno per
il cancro al seno, salvino 9 persone su 30. Ma includendo le morti
causate dalle cure oncologiche si scopre che la metà dei
diagnosticati (71) muore proprio per le cure. Per cui senza cure ne
muoiono solo 30 donne su mille di cancro al seno. Con le cure ne
muoiono minimo 21 per cancro, e ben 35 per le cure oncologiche, per
un totale di almeno 56 morti se si effettuano screening cure e
operazioni, mentre ne morirebbero solo 30 se non si effettuano cure.
https://www.repubblica.it/oncologia/news/2016/08/31/news/chemioterapia_su_lancet_in_inghilterra_muore_fino_al_50_dei_pazienti-146951332/
considerazioni che puntano ad un'altra domanda: perchè mettere su una
macchina sanitaria che uccide più persone della malattia che dovrebbe
curare?
la risposta nuda e cruda è che la cura fa guadagnare soldi ai medici.
Un malato oncologico spende in media eur 17500 per farsi curare, soldi
che finiscono nelle tasche dei medici.
ripensando a quelle povere 4 donne ogni mille, diagnosticate falso
positive al cancro al seno. Sottoposte a cure da tortura e amputazioni
chirurgiche, alle quali la metà non riesce a sopravvivere. Morte senza
aver mai avuto il cancro, per essere derubate di poche migliaia di euro.
ogni anno vengono fatti in Italia milioni di screening oncologici che
producono decine di migliaia di morti per le cure oncologiche. Ogni
10milioni di screening ci saranno 350mila morti a causa delle cure
oncologiche, più del doppio dei morti per la covid che ha fatto ogni anno
Continua a leggere su narkive:
Loading...